Dettaglio corso
Operatore Informatico I anno Qualifica IeFP Triennale 2025-2026
Preiscrizione in sede
Ore: 2970, ore stage: 300, titolo rilasciato: qualifica
Descrizione:
Qualifica triennale di 2970 ore di cui 300 ore di stage. L’operatore informatico svolge un ruolo cruciale nel ciclo di vita dello sviluppo e nella gestione di soluzioni software.
Al termine del percorso triennale, lo studente acquisirà competenze pratiche nell'assemblaggio di sistemi hardware, nella configurazione e installazione di applicazioni tipiche per l'automazione d'ufficio, nonché nella progettazione e gestione di database per l'archiviazione e la conservazione dei dati in ambienti digitali, sistemi e terminali. Inoltre, il candidato sarà in grado di progettare reti locali attraverso la configurazione di server e implementare misure di cybersecurity per prevenire attacchi informatici. Il curriculum include anche un'introduzione al web e ai linguaggi di programmazione, con particolare attenzione a un linguaggio di alto livello (Python / Java /C#) e infine programmazione per gaming.
Il programma triennale non solo si concentra sull'acquisizione di competenze tecniche specifiche, ma integra anche moduli formativi dedicati allo sviluppo delle competenze trasversali e orientative. Durante il terzo anno, è previsto un tirocinio di 300 ore presso aziende e professionisti del settore IT.
Il conseguimento della qualifica professionale al termine dell'esame finale consentirà l'accesso al quarto anno degli istituti professionali con indirizzo coerente o la continuazione degli studi nelle scuole secondarie del secondo ciclo.
Competenze DI BASE E COMUNI: Orientamento, Italiano, Inglese, Matematica, Scienze e tecnologia, Cultura storico-geografico-sociale, Competenza digitale, Competenze di cittadinanza.
Competenze TECNICO-PROFESSIONALI: Installazione e manutenzione di dispositivi informatici (HW e SW), Installazione e gestione di reti informatiche, basi dati, programmazione.
Opportunità Professionali: Le opportunità lavorative includono posizioni in aziende specializzate nell'installazione e manutenzione informatica e all'interno delle unità IT di aziende strutturate. Gli studenti potranno anche accedere al quarto anno degli istituti professionali con indirizzo informatico o intraprendere un percorso verso il Diploma Professionale.
Destinatari: Il programma è rivolto a giovani di età compresa tra i 14 e i 24 anni che abbiano completato il primo ciclo di istruzione; nella composizione delle classi, sarà data priorità ai minori soggetti all'obbligo scolastico.
Sede: Forma-re-te sede centrale – via Tempa 6 – 10156 Torino
Posti disponibili: 22
Prerequisito: per disoccupati
Titolo di studio richiesto: licenza media
Gratuito: si
Chiedi info preiscrizione in sede
Le proposte si rivolgono, indistintamente, a donne e uomini. Attivazione dei corsi subordinata all’approvazione e al finanziamento da parte della Regione Piemonte o Autorità Competenti.