Corsi sull'Impiantistica - Automazione - Fotovoltaico
Ordine | Denominazione | Durata | Stage | Pre - requisito | Titolo richiesto | Attestato finale | Scheda |
---|---|---|---|---|---|---|---|
90 | Proposta Programma GOL AF 22-23 in collaborazione con i CPI. La durata dei corsi è rimodulabile su esigenze specifiche. Possibile TIROCINIO GOL aggiuntivo. Ore: 100 Stage: 0 Prerequisito: per disoccupati |
100 | 0 | per disoccupati | licenza media | validazione | -- Gratuito: si |
90 | Proposta Programma GOL AF 22-23 in collaborazione con i CPI. Moduli su moduli su: Cablaggio impianti a energie rinnovabili o Cablaggio impianti di automazione civile o Cablaggio impianti elettrici civili o Fondamenti degli impianti elettrici. La durata dei corsi è rimodulabile su esigenze specifiche. Ore: 80 Stage: 0 Prerequisito: per disoccupati |
80 | 0 | per disoccupati | licenza media | validazione | -- Gratuito: si |
90 | Proposta Programma GOL AF 22-23 in collaborazione con i CPI. La durata dei corsi è rimodulabile su esigenze specifiche. Ore: 80 Stage: 0 Prerequisito: per disoccupati |
80 | 0 | per disoccupati | licenza media | validazione | -- Gratuito: si |
90 | PROPOSTA Programma GOL AF 2022-2023 in collaborazione con i CPI. POSSIBILE ATTIVAZIONE DI TIROCINIO GOL IN AZIENDA DOPO IL CORSO. Il corso intende formare una figura professionale che si occupa del funzionamento dei sistemi solari, termici e fotovoltaici. Questa figura è in grado di eseguire il dimensionamento degli impianti nei limiti della normativa vigente e sviluppa le competenze per installare, verificare ed eseguire la manutenzione degli impianti rispettando i vincoli normativi e le richieste della committenza.
E' possibile partecipare al corso previo superamento dei test selettivi previsti, ad esclusione di coloro che sono in possesso di titolo di studio (qualifica/diploma/laurea) coerente con l'indirizzo elettrico/elettronico/idrotermosanitario che saranno ammessi direttamente al corso. La prova di accertamento per qualificati e diplomati NON coerenti comprende il test sulle competenze tecniche. La prova di accertamento per chi ha diploma di scuola media secondaria di primo grado (licenza media) comprende il test sulle competenze tecniche e il test sulle competenze logico-matematiche e linguistiche base. Per tutte le tipologie di destinatari è previsto un colloquio motivazionale di orientamento. Ore: 300 Stage: 0 Prerequisito: per disoccupati |
300 | 0 | per disoccupati | qualifica | specializzazione | -- Gratuito: si |
90 | Proposta Programma GOL AF 22-23 in collaborazione con i CPI. Edizioni su fotovoltaico o pompe di calore o sistemi solari e termici. La durata dei corsi è rimodulabile su esigenze specifiche. Ore: 85 Stage: 0 Prerequisito: per disoccupati |
85 | 0 | per disoccupati | validazione | -- Gratuito: si | |
100 | La proposta formativa IFTS nasce da un Raggruppamento Temporaneo tra FORMA-RE-TE, I.I.S. AMALDI SRAFFA, POLITECNICO DI TORINO, BUILDING INTELLIGENCE GROUP S.R.L. (BIG), COMOLI FERRARI E C SPA, EDILCLIMA SRL, TO3D S.R.L.S.
Al fine di curvare le competenze in ambito fortemente innovativo in ossequio alle richieste provenienti dal mercato e della società, il percorso prevede la trattazione approfondita delle tematiche legate alla domotica, alla robotica e industra 4.0. Ore: 800 Stage: 400 Prerequisito: per disoccupati |
800 | 400 | per disoccupati | diploma | specializzazione | -- Gratuito: si |
101 | L'obiettivo di questo percorso è programmare semplici automazioni con l'ausilio del controllore logico programmabile e gestirne la funzionalità, nel rispetto delle norme di sicurezza e sulla base delle specifiche progettuali e delle schede tecniche. Ore: 70 Stage: 0 Prerequisito: per occupati |
70 | 0 | per occupati | licenza media | validazione | -- Gratuito: no |