Corsi Gratuiti
Disoccupati FpL-FSE-GOL!

Promozione formativa corsi gratuiti GOL e FSE

AF 2023. In PARTENZA !

AF 23-24. Dall'AUTUNNO

Il Programma G.O.L.

Corsi per Carrellisti!

Per saperne di più

Servizi Al Lavoro!

Per saperne di più

Buono Servizi al Lavoro


Slide Arte

Tutti i corsi

Denominazione Scheda
Proposta GOL. Il corso si rivolge a stranieri con livello di conoscenza della lingua italiana “principiante” ed è utile come punto di partenza a tutti coloro che vogliano successivamente intraprendere un percorso di formazione più specifico e professionalizzante (utenti profilati GOL 2 , GOL 3 o GOL 4), ma anche a chi una professionalità già la possiede ma, per problemi di lingua, ha difficoltà ad inserirsi nel mondo del lavoro. Si tratta di un laboratorio interattivo di lingua italiana per stranieri, che mette al centro il discente, la sua formazione e i suoi bisogni linguistici. Il corso si avvale di tre direttrici fondamentali: obiettivi comunicativi, strutture linguistiche e cultura italiana.
Ore: 60
Stage: 0
Prerequisito: per disoccupati
--

Gratuito: si

Preiscriviti

Programma GOL AF 22-23 in collaborazione con i CPI. Il percorso consente di acquisire le capacità necessarie all'utilizzo di un personal computer e di un programma per produrre tabelle e grafici. L'utente al termine del percorso, oltre a conoscere i concetti fondamentali dell'ICT e della sicurezza informatica, saprà: - utilizzare il personal computer, conoscendone le funzionalità di base; - organizzare e gestire file e cartelle; - realizzare, formattare e stampare opportunamente un foglio elettronico. I contenuti del percorso comprendono completamente quelli previsti dalle certificazioni ECDL/ICDL o equivalenti con un approfondimento specifico riguardo il FOGLIO ELETTRONICO a fine di fornire conoscenze specifiche AVANZATE.
Ore: 90
Stage: 0
Prerequisito: per disoccupati
--

Gratuito: si

Preiscriviti

PROPOSTA Programma GOL AF 2022-2023 in collaborazione con i CPI.
Ore: 150
Stage: 0
Prerequisito: per disoccupati
--

Gratuito: si

Preiscriviti

AF 2022-2023. Il corso prepara l'allievo/a all'attività di sviluppo del software, mettendo in pratica i concetti acquisiti nelle fasi precedenti, utilizzando la tecnologia Java e relativi framework web e ORM ,gli ambienti di sviluppo open source e Php in interazione con il database, il linguaggio javascript / ECMAScript e i relativi framework, database Oracle, MySql per la raccolta organizzata di dati. Il corso in questione risponde a pieno alle figure più richieste sul mercato e consente ai partecipanti di collocarsi entro pochi mesi dalla fine delle lezioni. Il corso si svolge nella sede Forma-re-te "Giordano" di C.so Novara, 96 a Torino
Ore: 600
Stage: 0
Prerequisito: per disoccupati
--

Gratuito: si

Preiscriviti

Proposta Programma GOL AF 22-23 in collaborazione con i CPI. La durata dei corsi è rimodulabile su esigenze specifiche. Il corso si prefigge l'obiettivo di fornire le conoscenze e gli approfondimenti necessari per lo svolgimento di attività di aiuto e di assistenza a persone in stato di bisogno presso il loro domicilio. In particolare, si forniranno ai corsisti strumenti affinché possano svolgere attività di carattere domestico e di assistenza alla persona, di supporto alla vita di relazione, di accompagnamento per l'accesso ai servizi sanitari e sociali, di collaborazione con gli altri operatori e i familiari coinvolti. In sintesi, il percorso prevede la seguente organizzazione: - 132 ore di lezioni teoriche e pratiche - 60 ore di stage (di cui 16 ore di attività laboratoriali) - 8 ore di prova finale per il rilascio della qualifica (totale 200 ore)
Ore: 200
Stage: 60
Prerequisito: per disoccupati
--

Gratuito: si

Preiscriviti

Proposta Programma GOL AF 22-23 in collaborazione con i CPI. La durata dei corsi è rimodulabile su esigenze specifiche.
Ore: 80
Stage: 0
Prerequisito: per disoccupati
--

Gratuito: si

Preiscriviti

Proposta Programma GOL AF 22-23 in collaborazione con i CPI.
Ore: 42
Stage: 0
Prerequisito: per disoccupati
--

Gratuito: si

Preiscriviti

Programma GOL AF 22-23 in collaborazione con i CPI. Si tratta di una figura che può trovare occupazione presso alberghi o altre strutture di ricezione (ad es. comunità sia nel settore turistico che assistenziale/sociale) per svolgere piccoli interventi di manutenzione ordinaria sulle strutture. In particolare verranno fornite conoscenze di base sull'impiantistica elettrica, decorazione di interni/esterni, serramentistica (in particolare tapparellista) e piccoli interventi di edilizia. Requisiti: licenza media e una discreta conoscenza della lingua italiana Programma GOL per disoccupati. Sede centrale, Via Tempia 6 Torino. Corso gratuito GOL 102
Ore: 150
Stage: 0
Prerequisito: per disoccupati
--

Gratuito: si

Preiscriviti

Programma GOL AF 22-23 in collaborazione con i CPI. Programma GOL per disoccupati. Sede centrale, Via Tempia 6 Torino. Corso gratuito GOL 103
Ore: 500
Stage: 120
Prerequisito: per disoccupati
--

Gratuito: si

Preiscriviti

Programma GOL AF 22-23 in collaborazione con i CPI. POSSIBILE ATTIVAZIONE DI TIROCINIO GOL IN AZIENDA ALLA FINE DEL CORSO. Tecniche di installazione e manutenzione di impianti di ricarica elettrica
Ore: 150
Stage: 0
Prerequisito: per disoccupati
--

Gratuito: si

Preiscriviti

AF 2022-2023. Corso preserale o al sabato, per disoccupati. Il corso è basato sul profilo dell'operatore specializzato in paghe e contributi. Si interviene nel processo di gestione amministrativa del personale, svolgendo mansioni di tipo esecutivo sulla base di procedure predeterminate. E' in grado di produrre la documentazione richiesta dalle norme e dalle leggi che regolano il rapporto di lavoro, elaborando conteggi relativi a situazioni ordinarie, avvalendosi di software gestionali dedicati. I contenuti del corso sono stati definiti con la collaborazione delle aziende che occupano questa figura professionale. Il corso si svolge nella sede Forma-re-te "Giordano" di C.so Novara, 96 a Torino
Ore: 120
Stage: 0
Prerequisito: per disoccupati
--

Gratuito: si

Preiscriviti

Proposta Programma GOL AF 22-23 in collaborazione con i CPI. Se desideri padroneggiare uno dei linguaggi di programmazione più potenti e versatili del mondo, il corso Tecniche di programmazione Python è la chiave per aprire le porte del successo nella programmazione informatica. Con una durata di 150 ore, questo corso ti guiderà attraverso un viaggio suggestivo e informativo nel mondo di Python, coprendo le basi del linguaggio e approfondendo le competenze necessarie per diventare un sviluppatore web. Perché Python? Python è noto per la sua semplicità ed eleganza, rendendolo un linguaggio ideale per i principianti, ma al tempo stesso potente e flessibile per gli sviluppatori esperti. È ampiamente utilizzato in una vasta gamma di settori, dalla data science alla robotica, dall'intelligenza artificiale alla creazione di siti web dinamici. Imparando Python, avrai un'ampia gamma di opportunità professionali a portata di mano. Possibile stage aggiuntivo.
Ore: 150
Stage: 0
Prerequisito: per disoccupati
--

Gratuito: si

Preiscriviti

Programma GOL AF 22-23 in collaborazione con i CPI. Il percorso consente di acquisire competenze della figura dell'addetto amministrativo segretariale, figura professionale con mansioni esecutive in grado di eseguire, anche con strumenti informatici, compiti legati alle attività di segreteria e di front office, relazionandosi con gli altri uffici del proprio contesto lavorativo e con l'esterno. L'allieva/o, utilizzando gli strumenti e le attrezzature di segreteria di uso corrente, si occupa in particolare di gestire i flussi informativi, utilizzare tecniche di comunicazione, elaborare e archiviare lettere commerciali, modulistica di segreteria e semplici documenti amministrativi.
Ore: 100
Stage: 0
Prerequisito: per disoccupati
--

Gratuito: si

Preiscriviti

La proposta formativa IFTS nasce da un Raggruppamento Temporaneo tra FORMA-RE-TE, I.I.S. AMALDI SRAFFA, POLITECNICO DI TORINO, BUILDING INTELLIGENCE GROUP S.R.L. (BIG), COMOLI FERRARI E C SPA, EDILCLIMA SRL, TO3D S.R.L.S. Al fine di curvare le competenze in ambito fortemente innovativo in ossequio alle richieste provenienti dal mercato e della società, il percorso prevede la trattazione approfondita delle tematiche legate alla domotica, alla robotica e industra 4.0.
Ore: 800
Stage: 400
Prerequisito: per disoccupati
--

Gratuito: si

Introduzione impiantistica elettrica civile
Ore: 8
Stage: 0
Prerequisito: per disoccupati
--

Gratuito: si

CULTURA INFORMAZIONE E TECNOLOGIE INFORMATICHE Destinatari: percettori del reddito di cittadinanza già presi in carico dai CPI Il corso si svolge nella sede Forma-re-te di C.so Novara, 96 a Torino
Ore: 30
Stage: 0
Prerequisito: per disoccupati
--

Gratuito: si

Pre-iscriviti in sede

Con abilitazione alla conduzione di carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo Destinatari: percettori del reddito di cittadinanza già presi in carico dai CPI Il corso si svolge nella sede Forma-re-te di C.so Novara, 96 a Torino
Ore: 60
Stage: 0
Prerequisito: per disoccupati
--

Gratuito: si

Pre-iscriviti in sede

Corso di formazione teorico-pratico abilitante alla conduzione di carrelli elevatori con conducente a bordo come previsto dal D.lgs. 81/2008 e dagli Accordi stato e regioni Quota di iscrizione: 145 euro tutto incluso
Ore: 14
Stage: 0
Prerequisito: patente B
--

Gratuito: no

Preiscriviti

Corso Formazione per addetti al primo soccorso (aziende gruppo A)
Ore: 16
Stage: 0
Prerequisito:
scheda del corso

Gratuito: no

Preiscriviti

Corso Formazione per addetti al primo soccorso (aziende gruppo B e C)
Ore: 12
Stage: 0
Prerequisito:
scheda del corso

Gratuito: no

Preiscriviti

Corso Formazione per addetto alla prevenzione incendi - rischio basso
Ore: 4
Stage: 0
Prerequisito:
scheda del corso

Gratuito: no

Preiscriviti

L’aggiornamento della formazione per i lavoratori addetti alla conduzione di carrelli elevatori industriali semoventi con conducente a bordo, altrimenti detti “carrellisti” o “mulettisti” è sancito dall’art. 73 del D.Lgs 81/08 Testo Unico in materia di sicurezza sul lavoro. Destinatari: Addetti all’utilizzo dei carrelli elevatori tenuti a svolgere il corso di aggiornamento ogni 5 anni dalla prima formazione. Quota di iscrizione: 50 euro tutto incluso
Ore: 4
Stage: 0
Prerequisito: patente B
--

Gratuito: no

Preiscriviti

Elementi base di paghe e contributi (B308-2)
Ore: 60
Stage: 0
Prerequisito: per disoccupati
--

Gratuito: si

Preiscriviti

Programma GOL AF 22-23 in collaborazione con i CPI. POSSIBILE ATTIVAZIONE DI TIROCINIO GOL IN AZIENDA ALLA FINE DEL CORSO. Il corso "ELEMENTI DI GESTIONE DEL MAGAZZINO" è finalizzato a trasmettere le conoscenze di base per intervenire nella gestione dei flussi logistici, eseguendo le operazioni di ricevimento, stoccaggio e spedizione delle merci nel rispetto delle procedure interne e dei piani di sicurezza aziendali, e per registrare i movimenti di magazzino con l'ausilio di supporti informatici. Per lo svolgimento delle esercitazioni pratiche, l’Agenzia Forma-re-te prevede l’utilizzo di carrelli elevatori industriali semoventi con conducente a bordo e prevede la formazione specifica per il rilascio dell’abilitazione ad operare con tali macchinari. La formazione specifica (percorso standard "Lavoratore addetto alla conduzione di carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo - carrelli industriali semoventi") deve essere erogata secondo quanto previsto dall'Accordo Stato Regioni del 22/02/2012 e successive modifiche (All.VI) per l'utilizzo delle attrezzature in modo idoneo e sicuro.
Ore: 140
Stage: 0
Prerequisito: per disoccupati
--

Gratuito: si

Preiscriviti

Corso su Salute e Sicurezza per i Lavoratori.
Ore: 4
Stage: 0
Prerequisito:
--

Gratuito: no

Preiscriviti

Il “Responsabile del Controllo e Coordinamento delle attività manutentive dei materiali contenenti amianto e redattore piani di manutenzione e controllo” è una figura che ha compiti di controllo e coordinamento di tutte le attività manutentive che possono interessare i materiali di amianto. Inoltre si occupa di redigere i piani di manutenzione e controllo. Si tratta di figure che, nell’ambito degli adempimenti previsti dal DM 6 settembre 1994 (Normative e metodologie tecniche di applicazione dell’art. 6 comma 3 e dell’art. 12 comma 2 della legge 27 marzo 1992, n. 257, relativa alla cessazione dell’impiego dell’amianto) svolgono attività di localizzazione, caratterizzazione delle strutture edilizie, valutazione del rischio, controllo dei materiali di amianto e redazione dei piani di manutenzione e controllo. Al termine del percorso formativo, previo superamento dell’esame, verrà rilasciata l’abilitazione professionale per svolgere il ruolo.
Ore: 30
Stage: 0
Prerequisito:
scheda del corso

Gratuito: no

Preiscriviti

Corso di Formazione Generale alla Salute e Sicurezza per i Lavoratori
Ore: 4
Stage: 0
Prerequisito:
scheda del corso

Gratuito: no

Preiscriviti

Corso di Formazione Specifica alla Salute e Sicurezza per i Lavoratori, Rischio alto
Ore: 12
Stage: 0
Prerequisito:
scheda del corso

Gratuito: no

Preiscriviti

Corso di Formazione Specifica alla Salute e Sicurezza per i Lavoratori, Rischio basso
Ore: 4
Stage: 0
Prerequisito:
scheda del corso

Gratuito: no

Preiscriviti

Corso di Formazione Specifica alla Salute e Sicurezza per i Lavoratori, Rischio medio
Ore: 8
Stage: 0
Prerequisito:
scheda del corso

Gratuito: no

Preiscriviti

Il corso ha come obiettivo lo sviluppo di competenze digitali finalizzate all'utilizzo autonomo dei principali strumenti di comunicazione e autenticazione, per la navigazione in sicurezza nel web, e l'utilizzo dei social. Un focus specifico sarà dedicato agli strumenti digitali per interagire con la pubblica amministrazione (SpID, APP IO, Piemonte TU, Salute Piemonte, CielD) e dei sistemi di reclutamento lavorativo.
Ore: 30
Stage: 0
Prerequisito: per disoccupati
--

Gratuito: si

Stato

LINGUA ITALIANA L1 - LIVELLO PRINCIPIANTE Destinatari: Stranieri percettori del reddito di cittadinanza già presi in carico dai CPI Il corso si svolge nella sede Forma-re-te di C.so Novara, 96 a Torino
Ore: 48
Stage: 0
Prerequisito: per disoccupati
--

Gratuito: si

Stato

Recupero TSR
Ore: 0
Stage: 0
Prerequisito: per disoccupati
--

Gratuito: si

Stato

L'obiettivo di questo percorso è programmare semplici automazioni con l'ausilio del controllore logico programmabile e gestirne la funzionalità, nel rispetto delle norme di sicurezza e sulla base delle specifiche progettuali e delle schede tecniche.
Ore: 70
Stage: 0
Prerequisito: per occupati
--

Gratuito: no

Preiscriviti

Il corso fornisce a professionisti del settore competenze per sviluppare applicazioni web con i Framework Javascript Angular JS e/o React JS e realizzare la manutenzione e la personalizzazione di programmi
Ore: 50
Stage: 0
Prerequisito: per occupati
--

Gratuito: no

Preiscriviti

Il corso intende trasmettere le competenze di base per lo sviluppo applicazioni informatiche in ambiente .NET utilizzando il linguaggio C#. In particolare sarà mantenuto il focus sugli elementi costitutivi del linguaggio C# e l'implementazione offerta da quest'ultimo rispetto ai concetti della programmazione orientata agli oggetti, integrazione nella piattaforma .NET per lo sviluppo di applicazioni standalone e orientate al web.
Ore: 66
Stage: 0
Prerequisito: per occupati
--

Gratuito: no

Preiscriviti

Il corso si propone l'obiettivo di insegnare a sviluppare semplici applicazioni in Python, linguaggio di programmazione in cui la manipolazione dei dati è particolarmente semplificata ed integrata all'interno del linguaggio stesso.
Ore: 66
Stage: 0
Prerequisito: per occupati
--

Gratuito: no

Preiscriviti

Il modulo è finalizzato a trasmettere le conoscenze basilari necessarie per elaborare la documentazione richiesta dalle norme e dalle leggi che regolano il rapporto di lavoro, con riferimento a situazioni ordinarie e utilizzando un software gestionale.
Ore: 60
Stage: 0
Prerequisito: per occupati
--

Gratuito: no

Preiscriviti

Nel corso verranno presentati gli strumenti messi a disposizione dai Social Media per progettare, gestire e ottimizzare le campagne pubblicitarie per incrementare le attività e posizionare il proprio brand nel mercato digitale globale.
Ore: 40
Stage: 0
Prerequisito: per occupati
--

Gratuito: no

Preiscriviti

Corso Aziendale
Ore: 10
Stage: 0
Prerequisito: per occupati
--

Gratuito: no

Corso Aziendale
Ore: 10
Stage: 0
Prerequisito: per occupati
--

Gratuito: no