I nostri corsi


Ordine | Denominazione | Durata | Stage | Pre - requisito | Titolo richiesto | Attestato finale | Scheda |
---|---|---|---|---|---|---|---|
90 | PROPOSTA Programma GOL AF 2022-2023 in collaborazione con i CPI. POSSIBILE ATTIVAZIONE DI TIROCINIO GOL IN AZIENDA ALLA FINE DEL CORSO. La durata dei corsi è rimodulabile su esigenze specifiche. Il corso fornisce i principi scientifici adeguati relativi all'elettromeccanica cablata, alla pneumatica ed elettronica di base finalizzati a formare una figura professionale in grado di:
1 - realizzare, sulla base di progetti forniti dal progettista, nuovi impianti di automazione industriale comprensivi di logica cablata, pneumatica e interfaccia PLC;
2 - riconoscere anomalie del sistema rilevandone le cause per ripristinare la funzionalità elettromeccanica e pneumatica;
3 - utilizzare il software per modificare il programma di gestione del controllore del sistema per il ricondizionamento. Ore: 300 Stage: 0 Prerequisito: per disoccupati |
300 | 0 | per disoccupati | licenza media | qualifica | -- Gratuito: si |
90 | PROPOSTA Programma GOL AF 2022-2023 in collaborazione con i CPI. POSSIBILE ATTIVAZIONE DI TIROCINIO GOL IN AZIENDA ALLA FINE DEL CORSO. Il corso intende formare una figura professionale in grado di eseguire lavorazioni di produzione alle Macchine Utensili a CN, attraverso la lettura di disegni di particolari. Vengono proposte alla classe attività di ricerca e approfondimento coordinate da un tutor, in particolare si pone attenzione:
1 - all'elaborazione di casi di studio che si avvalgono del contributo di alcuni esperti aziendali nel ruolo di mentor;
2 - al Learning by designing che permette all'allievo/a di sviluppare le proprie competenze anche mediante la costruzione in un contesto guidato e collaborativo una macchina utensile a CN da banco / stampante 3D;
3 - all'integrazione trasversale per il miglioramento delle capacità linguistiche nel settore meccanico. La durata dei corsi è rimodulabile su esigenze specifiche.
Ore: 600 Stage: 240 Prerequisito: per disoccupati |
600 | 240 | per disoccupati | licenza media | qualifica | -- Gratuito: si |
90 | Proposta Programma GOL AF 22-23 in collaborazione con i CPI. Moduli su moduli su: Cablaggio impianti a energie rinnovabili o Cablaggio impianti di automazione civile o Cablaggio impianti elettrici civili o Fondamenti degli impianti elettrici. La durata dei corsi è rimodulabile su esigenze specifiche. Ore: 50 Stage: 0 Prerequisito: per disoccupati |
50 | 0 | per disoccupati | licenza media | validazione | -- Gratuito: si |
90 | Proposta Programma GOL AF 22-23 in collaborazione con i CPI. La durata dei corsi è rimodulabile su esigenze specifiche. Possibile TIROCINIO GOL aggiuntivo. Ore: 100 Stage: 0 Prerequisito: per disoccupati |
100 | 0 | per disoccupati | licenza media | validazione | -- Gratuito: si |
90 | Proposta Programma GOL AF 22-23 in collaborazione con i CPI. La durata dei corsi è rimodulabile su esigenze specifiche. Ore: 70 Stage: 0 Prerequisito: per disoccupati |
70 | 0 | per disoccupati | licenza media | validazione | -- Gratuito: si |
90 | Proposta Programma GOL AF 22-23 in collaborazione con i CPI. La durata dei corsi è rimodulabile su esigenze specifiche. Presentabile anche in FSE per occupati. Il corso è articolabile nei livelli BASE o AVANZATO per lo sviluppo applicazioni informatiche in ambiente .NET utilizzando il linguaggio C#. Ore: 66 Stage: 0 Prerequisito: per occupati o disoccupati |
66 | 0 | per occupati o disoccupati | diploma | validazione | -- Gratuito: si |
90 | Proposta Programma GOL AF 22-23 in collaborazione con i CPI. La durata dei corsi è rimodulabile su esigenze specifiche. Presentabile anche in FSE per occupati. Il corso è articolabile nei livelli BASE o AVANZATO Ore: 24 Stage: 0 Prerequisito: per occupati o disoccupati |
24 | 0 | per occupati o disoccupati | licenza media | validazione | -- Gratuito: si |
90 | Il percorso consente di acquisire le capacità necessarie per: conoscere le differenze tra i principali strumenti di comunicazione, conoscere e sapere usare i principali servizi pubblici per i cittadini, conoscere ed usare in modo consapevole i principali social media, conoscere le principali tipologie di rischio connesse all'uso degli strumenti digitali, applicare comportamenti idonei per tutelare i dati, informazioni e reputazione personale. Ore: 30 Stage: 0 Prerequisito: per disoccupati |
30 | 0 | per disoccupati | licenza media | validazione | -- Gratuito: si |
90 | Proposta Programma GOL AF 22-23 in collaborazione con i CPI. La durata dei corsi è rimodulabile su esigenze specifiche.
Il corso si prefigge l'obiettivo di fornire le conoscenze e gli approfondimenti necessari per lo svolgimento di attività di aiuto e di assistenza a persone in stato di bisogno presso il loro domicilio. In particolare, si forniranno ai corsisti strumenti affinché possano svolgere attività di carattere domestico e di assistenza
alla persona, di supporto alla vita di relazione, di accompagnamento per l'accesso ai servizi sanitari e
sociali, di collaborazione con gli altri operatori e i familiari coinvolti. In sintesi, il percorso prevede la
seguente organizzazione: - 130 ore di lezioni teoriche e pratiche - 64 ore di stage (di cui 16 ore di attività
laboratoriali) - 6 ore di prova finale per il rilascio della qualifica. Ore: 200 Stage: 64 Prerequisito: per disoccupati |
200 | 64 | per disoccupati | licenza media | qualifica | -- Gratuito: si |
90 | Proposta Programma GOL AF 22-23 in collaborazione con i CPI. La durata dei corsi è rimodulabile su esigenze specifiche. POSSIBILE ATTIVAZIONE DI TIROCINIO GOL IN AZIENDA ALLA FINE DEL CORSO.
COMPETENZA DA APPRENDERE: Collaborare all'elaborazione del BILANCIO di esercizio Ore: 150 Stage: 0 Prerequisito: per disoccupati |
150 | 0 | per disoccupati | validazione | -- Gratuito: si | |
90 | Proposta Programma GOL AF 22-23 in collaborazione con i CPI. La durata dei corsi è rimodulabile su esigenze specifiche. POSSIBILE ATTIVAZIONE DI TIROCINIO GOL IN AZIENDA ALLA FINE DEL CORSO. Ore: 90 Stage: 0 Prerequisito: per disoccupati |
90 | 0 | per disoccupati | licenza media | validazione | -- Gratuito: si |
90 | Proposta Programma GOL AF 22-23 in collaborazione con i CPI. La durata dei corsi è rimodulabile su esigenze specifiche. Ore: 50 Stage: 0 Prerequisito: per disoccupati |
50 | 0 | per disoccupati | qualifica | validazione | -- Gratuito: si |
90 | PROPOSTA AF 2022-2023. CORSO PER PERSONE CON DISABILITA PSICHIATRICA. Il corso intende formare una figura professionale in grado di eseguire compiti di pulizia degli spazi comuni, ad esempio condomini, strutture ricettive alberghiere e turistiche, aziende e strutture sanitarie, uffici ed altre organizzazioni di ogni dimensione. In collaborazione con il CPI e Servizi al Lavoro. Il percorso è rivolto esclusivamente ad utenti (di età pari o superiore a 18 anni) con disabilità psichiatrica in possesso dei necessari prerequisiti e capacità per sostenere l'attività professionali previste dal percorso. Ore: 200 Stage: 60 Prerequisito: per diversamente abili |
200 | 60 | per diversamente abili | licenza media | validazione | -- Gratuito: si |
90 | PROPOSTA AF 2022-2023. CORSO PER PERSONE CON DISABILITA FISICA. Il corso intende fornire ai partecipanti competenze professionali utili per: supportare il personale delle aziende nelle attività tipiche contabili, per redigere la documentazione fiscale, rilevare la documentazione ai fini IVA e realizzare report contabili periodici, inserendo dati su software gestionali diffusi in ambito aziendale; utilizzare tutti gli strumenti della comunicazione telematica e della informatica avanzata. Il corso prevede anche un modulo di insegnamento base della lingua Inglese.
Il corso si svolge in collaborazione con il Centro per l’impiego e Servizi al Lavoro.
Il percorso è rivolto esclusivamente ad utenti (di età pari o superiore a 18 anni) con disabilità FISICA e in possesso dei necessari prerequisiti e capacità per sostenere l'attività professionali previste dal percorso. Ore: 460 Stage: 180 Prerequisito: per diversamente abili |
460 | 180 | per diversamente abili | licenza media | validazione | -- Gratuito: si |
90 | Proposta Programma GOL AF 22-23 in collaborazione con i CPI. Edizioni su fotovoltaico o pompe di calore o sistemi solari e termici. La durata dei corsi è rimodulabile su esigenze specifiche. Ore: 85 Stage: 0 Prerequisito: per disoccupati |
85 | 0 | per disoccupati | validazione | -- Gratuito: si | |
90 | PROPOSTA Programma GOL AF 2022-2023 in collaborazione con i CPI. POSSIBILE ATTIVAZIONE DI TIROCINIO GOL IN AZIENDA DOPO IL CORSO. Il corso intende formare una figura professionale che si occupa del funzionamento dei sistemi solari, termici e fotovoltaici. Questa figura è in grado di eseguire il dimensionamento degli impianti nei limiti della normativa vigente e sviluppa le competenze per installare, verificare ed eseguire la manutenzione degli impianti rispettando i vincoli normativi e le richieste della committenza.
E' possibile partecipare al corso previo superamento dei test selettivi previsti, ad esclusione di coloro che sono in possesso di titolo di studio (qualifica/diploma/laurea) coerente con l'indirizzo elettrico/elettronico/idrotermosanitario che saranno ammessi direttamente al corso. La prova di accertamento per qualificati e diplomati NON coerenti comprende il test sulle competenze tecniche. La prova di accertamento per chi ha diploma di scuola media secondaria di primo grado (licenza media) comprende il test sulle competenze tecniche e il test sulle competenze logico-matematiche e linguistiche base. Per tutte le tipologie di destinatari è previsto un colloquio motivazionale di orientamento. Ore: 300 Stage: 0 Prerequisito: per disoccupati |
300 | 0 | per disoccupati | diploma | specializzazione | -- Gratuito: si |
90 | Proposta Programma GOL AF 22-23 in collaborazione con i CPI. La durata dei corsi è rimodulabile su esigenze specifiche. Ore: 60 Stage: 0 Prerequisito: per disoccupati |
60 | 0 | per disoccupati | licenza media | validazione | -- Gratuito: si |
90 | Proposta Programma GOL AF 22-23 in collaborazione con i CPI. La durata dei corsi è rimodulabile su esigenze specifiche. Presentabile anche in FSE per occupati. Il corso è articolabile nei livelli standard: Livello AVANZATO, Livello ELEMENTARE, Livello INTERMEDIO, Livello POST-INTERMEDIO, Livello PRE-INTERMEDIO, Livello PRINCIPIANTE Ore: 60 Stage: 0 Prerequisito: per occupati o disoccupati |
60 | 0 | per occupati o disoccupati | licenza media | validazione | -- Gratuito: si |
90 | PROPOSTA Programma GOL AF 2022-2023 in collaborazione con i CPI.
L'Operatore specializzato in contabilità aziendale si inserisce, con ruolo esecutivo, all'interno dei processi amministrativi e contabili di aziende di qualsiasi dimensione e settore. Questa figura è in grado di elaborare la documentazione e compilare le principali scritture relative al processo amministrativo e contabile, sulla base di procedure prefissate, utilizzando strumenti informatici.
Processi di lavoro caratterizzanti il profilo:
- Esecuzione di elementari procedure contabili - Esecuzione di procedure relative alla fatturazione attiva e passiva Ore: 250 Stage: 0 Prerequisito: per disoccupati |
250 | 0 | per disoccupati | qualifica | specializzazione | -- Gratuito: si |
90 | Proposta Programma GOL AF 22-23 in collaborazione con i CPI. La durata dei corsi è rimodulabile su esigenze specifiche. Possibile tirocinio GOL aggiuntivo.
Contenuti: Cloud provider service, Kubernetes, monitoring Ore: 100 Stage: 0 Prerequisito: per occupati o disoccupati |
100 | 0 | per occupati o disoccupati | diploma | validazione | -- Gratuito: si |
90 | Proposta Programma GOL AF 22-23 in collaborazione con i CPI. La durata dei corsi è rimodulabile su esigenze specifiche. Ore: 24 Stage: 0 Prerequisito: per disoccupati |
24 | 0 | per disoccupati | licenza media | validazione | -- Gratuito: si |
90 | PROPOSTA Programma GOL AF 2022-2023 in collaborazione con i CPI per disoccupati oppure PROPOSTA FSE per occupati. Corso preserale o al sabato, per occupati o per disoccupati con esperienza lavorativa. Il corso è basato sul profilo dell'operatore specializzato in paghe e contributi. Si interviene nel processo di gestione amministrativa del personale, svolgendo mansioni di tipo esecutivo sulla base di procedure predeterminate. E' in grado di produrre la documentazione richiesta dalle norme e dalle leggi che regolano il rapporto di lavoro, elaborando conteggi relativi a situazioni ordinarie, avvalendosi di software gestionali dedicati. I contenuti del corso sono stati definiti con la collaborazione delle aziende che occupano questa figura professionale.
Il corso si svolge nella sede Forma-re-te "Giordano" di C.so Novara, 96 a Torino
Ore: 120 Stage: 0 Prerequisito: per occupati o disoccupati |
120 | 0 | per occupati o disoccupati | qualifica | validazione | -- Gratuito: si |
90 | Proposta Programma GOL AF 22-23 in collaborazione con i CPI. La durata dei corsi è rimodulabile su esigenze specifiche. Possibile stage aggiuntivo. Ore: 150 Stage: 0 Prerequisito: per occupati o disoccupati |
150 | 0 | per occupati o disoccupati | diploma | validazione | -- Gratuito: si |
90 | Proposta Programma GOL AF 22-23 in collaborazione con i CPI. La durata dei corsi è rimodulabile su esigenze specifiche. POSSIBILE ATTIVAZIONE DI TIROCINIO GOL IN AZIENDA ALLA FINE DEL CORSO Ore: 150 Stage: 0 Prerequisito: per occupati o disoccupati |
150 | 0 | per occupati o disoccupati | diploma | validazione | -- Gratuito: si |
90 | Il corso intende formare una figura professionale in grado di sviluppare applicazioni web complesse e realizzare la manutenzione e la personalizzazione di programmi, sulla base di analisi e delle specifiche fornite dal committente, attraverso le seguenti fasi:
-Organizzazione risorse logiche di un sistema per lo sviluppo di applicazioni e predisposizione dell'ambiente di sviluppo; questo comprende l'installazione e la configurazione dell'ambiente informatico necessario per la scrittura del programma, la sua composizione e correzione.
-Scrittura del codice nei linguaggi di programmazione server-side e client-side.
-Sviluppo dell'applicazione web, esecuzione dei test di collaudo, pubblicazione dell'applicazione funzionante.
-Successiva personalizzazione, modifica e manutenzione dell'applicazione. In particolare il corso intende trasmettere le competenze del profilo basandosi sullo studio approfondito delle tecnologie più avanzate nello sviluppo delle applicazioni web oriented ft utilizzando il linguaggio Java e adottando il modello MVC (Model View Controller).
Al termine dell'intervento formativo sono possibili opportunità' di occupazione nelle software house, nelle società' di consulenza informatica, aziende di servizi, aziende di produzione, ove sia richiesta la capacità
di sviluppare e personalizzare applicazioni Web.
Il corso sarà presentato al prossimo bando FSE e attivato previa approvazione e finanziamento della Regione Piemonte. Numero allieve/i previsti: 5
Il corso si svolge nella sede Forma-re-te "Giordano" di C.so Novara, 96 a Torino Ore: 300 Stage: 0 Prerequisito: per disoccupati |
300 | 0 | per disoccupati | diploma | validazione | -- Gratuito: si |
90 | Proposta Programma GOL AF 22-23 in collaborazione con i CPI. La durata dei corsi è rimodulabile su esigenze specifiche. Ore: 50 Stage: 0 Prerequisito: per disoccupati |
50 | 0 | per disoccupati | validazione | -- Gratuito: si | |
90 | PROPOSTA Programma GOL AF 2022-2023 in collaborazione con i CPI (disoccupati) oppure proposta finanziata con FSE (occupati). La durata dei corsi è rimodulabile su esigenze specifiche se finanziata dal programma GOL. POSSIBILE ATTIVAZIONE DI TIROCINIO GOL IN AZIENDA ALLA FINE DEL CORSO. Dall'oggetto fisico alla modellazione e alla stampa 3D. Il corso, preserale o al sabato, si propone di formare una figura professionale in grado di ricavare il modello geometrico dal modello fisico attraverso tre focus: 1 – la digitalizzazione tridimensionale del modello fisico, 2 – la realizzazione del suo modello geometrico digitale, 3 – la realizzazione di oggetti tridimensionali mediante produzione additiva/stampa 3D.
Le competenze della figura posso combinarsi con quelle del designer, architetto, urbanista, illustratore, graphic designer, artigiano, geometra, maker. Ore: 300 Stage: 0 Prerequisito: per occupati o disoccupati |
300 | 0 | per occupati o disoccupati | diploma | specializzazione | -- Gratuito: si |
90 | PROPOSTA Programma GOL AF 2022-2023 in collaborazione con i CPI. La durata dei corsi è rimodulabile su esigenze specifiche. POSSIBILE. Sviluppo Sw orientato al web. In particolare il corso prepara l'allievo/a all'attività di sviluppo del software, mettendo in pratica i concetti acquisiti nelle fasi precedenti, utilizzando la tecnologia Java e relativi framework web e ORM ,gli ambienti di sviluppo open source e Php in interazione con il database, il linguaggio javascript / ECMAScript e i relativi framework, database Oracle, MySql per la raccolta organizzata di dati.
Il corso in questione risponde a pieno alle figure più richieste sul mercato e consente ai partecipanti di collocarsi entro pochi mesi dalla fine delle lezioni.
Il corso si svolge nella sede Forma-re-te "Giordano" di C.so Novara, 96 a Torino
Ore: 1000 Stage: 400 Prerequisito: per disoccupati |
1000 | 400 | per disoccupati | diploma | specializzazione | -- Gratuito: si |
90 | PROPOSTA Programma GOL AF 2022-2023 in collaborazione con i CPI. POSSIBILE ATTIVAZIONE DI TIROCINIO GOL IN AZIENDA DOPO IL CORSO. Il Tecnico Sistemista di Reti è una figura professionale del settore informatico che partecipa alla progettazione, allo sviluppo, alla realizzazione, alla verifica e al controllo dei sistemi di connessione LAN e WAN.
Il Tecnico Sistemista di Reti stabilisce, realizza e verifica le politiche per l'accesso alle strutture della rete, si occupa della configurazione e della gestione dei router, in generale dei server, dei firewall e di tutti i dispositivi connessi alla rete. La durata dei corsi è rimodulabile su esigenze specifiche. Ore: 300 Stage: 0 Prerequisito: per disoccupati |
300 | 0 | per disoccupati | diploma | specializzazione | -- Gratuito: si |
90 | PROPOSTA Programma GOL AF 2022-2023 in collaborazione con i CPI.
Il Tecnico Sistemista di Reti è una figura professionale del settore informatico che partecipa alla progettazione, allo sviluppo, alla realizzazione, alla verifica e al controllo dei sistemi di connessione LAN e WAN.
Il Tecnico Sistemista di Reti stabilisce, realizza e verifica le politiche per l'accesso alle strutture della rete, si occupa della configurazione e della gestione dei router, in generale dei server, dei firewall e di tutti i dispositivi connessi alla rete. La durata dei corsi è rimodulabile su esigenze specifiche. Ore: 800 Stage: 240 Prerequisito: per disoccupati |
800 | 240 | per disoccupati | diploma | specializzazione | -- Gratuito: si |
Info
I corsi MdL/FpL sono rivolti a inoccupati/e o disoccupati/e. Sono finanziati dal Fondo Sociale Europeo, Regione Piemonte o dal Programma GOL
I corsi possono essere in attesa di approvazione e finanziamento.


Ordine | Denominazione | Durata | Stage | Pre - requisito | Titolo richiesto | Attestato finale | Scheda |
---|---|---|---|---|---|---|---|
100 | CULTURA INFORMAZIONE E TECNOLOGIE INFORMATICHE
Destinatari: percettori del reddito di cittadinanza già presi in carico dai CPI
Il corso si svolge nella sede Forma-re-te di C.so Novara, 96 a Torino Ore: 30 Stage: 0 Prerequisito: per disoccupati |
30 | 0 | per disoccupati | licenza media | frequenza | -- Gratuito: si Pre-iscriviti in sede |
100 | Con abilitazione alla conduzione di carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo
Destinatari: percettori del reddito di cittadinanza già presi in carico dai CPI
Il corso si svolge nella sede Forma-re-te di C.so Novara, 96 a Torino Ore: 24 Stage: 0 Prerequisito: per disoccupati |
24 | 0 | per disoccupati | licenza media | frequenza | -- Gratuito: si Pre-iscriviti in sede |


Ordine | Denominazione | Durata | Stage | Pre - requisito | Titolo richiesto | Attestato finale | Scheda |
---|---|---|---|---|---|---|---|
100 | La proposta formativa IFTS nasce da un Raggruppamento Temporaneo tra FORMA-RE-TE, I.I.S. AMALDI SRAFFA, POLITECNICO DI TORINO, BUILDING INTELLIGENCE GROUP S.R.L. (BIG), COMOLI FERRARI E C SPA, EDILCLIMA SRL, TO3D S.R.L.S.
Al fine di curvare le competenze in ambito fortemente innovativo in ossequio alle richieste provenienti dal mercato e della società, il percorso prevede la trattazione approfondita delle tematiche legate alla domotica, alla robotica e industra 4.0. Ore: 800 Stage: 400 Prerequisito: per disoccupati |
800 | 400 | per disoccupati | diploma | specializzazione | -- Gratuito: si |
Info
I corsi IFTS sono rivolti a inoccupati/e o disoccupati/e. Sono rivolti indistintamente a donne e uomini. Sono finanziati dal Fondo Sociale Europeo, Regione Piemonte.
I corsi possono essere in attesa di approvazione e finanziamento.



Ordine | Denominazione | Durata | Stage | Pre - requisito | Titolo richiesto | Attestato finale | Scheda |
---|---|---|---|---|---|---|---|
101 | L'obiettivo di questo percorso è programmare semplici automazioni con l'ausilio del controllore logico programmabile e gestirne la funzionalità, nel rispetto delle norme di sicurezza e sulla base delle specifiche progettuali e delle schede tecniche. Ore: 70 Stage: 0 Prerequisito: per occupati |
70 | 0 | per occupati | licenza media | validazione | -- Gratuito: no |
101 | Il corso fornisce a professionisti del settore competenze per sviluppare applicazioni web con i Framework Javascript Angular JS e/o React JS e realizzare la manutenzione e la personalizzazione di programmi Ore: 50 Stage: 0 Prerequisito: per occupati |
50 | 0 | per occupati | diploma | validazione | -- Gratuito: no |
101 | Il corso intende trasmettere le competenze di base per lo sviluppo applicazioni informatiche in ambiente .NET utilizzando il linguaggio C#. In particolare sarà mantenuto il focus sugli elementi costitutivi del linguaggio C# e l'implementazione offerta da quest'ultimo rispetto ai concetti della programmazione orientata agli oggetti, integrazione nella piattaforma .NET per lo sviluppo di applicazioni standalone e orientate al web. Ore: 66 Stage: 0 Prerequisito: per occupati |
66 | 0 | per occupati | diploma | validazione | -- Gratuito: no |
101 | Il corso si propone l'obiettivo di insegnare a sviluppare semplici applicazioni in Python, linguaggio di programmazione in cui la manipolazione dei dati è particolarmente semplificata ed integrata all'interno del linguaggio stesso. Ore: 66 Stage: 0 Prerequisito: per occupati |
66 | 0 | per occupati | diploma | validazione | -- Gratuito: no |
101 | Il modulo è finalizzato a trasmettere le conoscenze basilari necessarie per elaborare la documentazione richiesta dalle norme e dalle leggi che regolano il rapporto di lavoro, con riferimento a situazioni ordinarie e utilizzando un software gestionale. Ore: 60 Stage: 0 Prerequisito: per occupati |
60 | 0 | per occupati | licenza media | validazione | -- Gratuito: no |
101 | Nel corso verranno presentati gli strumenti messi a disposizione dai Social Media per progettare, gestire e ottimizzare le campagne pubblicitarie per incrementare le attività e posizionare il proprio brand nel mercato digitale globale. Ore: 40 Stage: 0 Prerequisito: per occupati |
40 | 0 | per occupati | diploma | validazione | -- Gratuito: no |
Info
I corsi F.C.I. (Formazione Continua Individuale) sono rivolti a lavoratori/lavoratrici di imprese ed enti localizzati in Piemonte e lavoratori/lavoratrici domiciliati in Piemonte, nonché lavoratori/lavoratrici inoccupati/e o disoccupati/e già presi in carico dai Centri per l’Impiego della Città Metropolitana di Torino e inseriti in percorsi di collocazione o ricollocazione professionale. Sono finanziati al 70%; il 30% del costo è a carico del lavoratore. Il titolo rilasciato a fine corso è un Attestato di frequenza con profitto. Il titolo di studio richiesto è titolo mimimo per la partecipazione.
