Dettaglio corso
TECNICHE DI PROGRAMMAZIONE PER IL WEB IN AMBIENTE Java e Framework Javascript 2021-2022
Ore: 300, ore stage: 0, titolo rilasciato: validazione
Descrizione:
Il corso intende formare una figura professionale in grado di sviluppare applicazioni web complesse e realizzare la manutenzione e la personalizzazione di programmi, sulla base di analisi e delle specifiche fornite dal committente, attraverso le seguenti fasi:
-Organizzazione risorse logiche di un sistema per lo sviluppo di applicazioni e predisposizione dell'ambiente di sviluppo; questo comprende l'installazione e la configurazione dell'ambiente informatico necessario per la scrittura del programma, la sua composizione e correzione.
-Scrittura del codice nei linguaggi di programmazione server-side e client-side.
-Sviluppo dell'applicazione web, esecuzione dei test di collaudo, pubblicazione dell'applicazione funzionante.
-Successiva personalizzazione, modifica e manutenzione dell'applicazione. In particolare il corso intende trasmettere le competenze del profilo basandosi sullo studio approfondito delle tecnologie più avanzate nello sviluppo delle applicazioni web oriented ft utilizzando il linguaggio Java e adottando il modello MVC (Model View Controller).
Al termine dell'intervento formativo sono possibili opportunità' di occupazione nelle software house, nelle società' di consulenza informatica, aziende di servizi, aziende di produzione, ove sia richiesta la capacità
di sviluppare e personalizzare applicazioni Web.
Sono destinatari degli interventi formativi della Misura:
a) giovani di età compresa tra i 18 e i 29 anni (devono attestare un’esperienza pregressa in contesto lavorativo e percettori di reddito di cittadinanza che hanno stipulato un Patto per il lavoro ai sensi del DLgs 4/2019, art. 4, co.7), e adulti disoccupati
b) lavoratori dipendenti di aziende aventi sede operativa in Piemonte, posti in CIGS
Selezione: Colloquio motivazionale di orientamento e test sui seguenti concetti fondamentali dell'ICT: funzioni di base di un sistema di elaborazione, Internet e le sue funzionalità, connettività ai servizi di rete, elementi logico matematici.
Numero allieve/i previsti: 5
Il corso sarà presentato al prossimo bando FSE e attivato previa approvazione e finanziamento della Regione Piemonte
Il corso si svolge nella sede Forma-re-te "Giordano" di C.so Novara, 96 a Torino
Prerequisito: per disoccupati
Titolo di studio richiesto: diploma
Gratuito: si
Sede Centrale: Via Stefano Tempia, 6 10156 Torino
Sede Giordano: Corso Novara 96, 10152 Torino
Corsi MdL/FpL del Fondo Sociale Europeo. Le proposte si rivolgono, indistintamente, a donne e uomini. L’attivazione dei corsi M.d.L./F.p.L., a partire da Ottobre/Novembre, è subordinata all’approvazione e al finanziamento da parte della Regione Piemonte.
