Qualfica IeFP
OPEN DAYS!

Preiscriviti

Qualfica IeFP

Operatore Informatico
Qualifica Triennale IeFP

Preiscriviti

Corsi Gratuiti
Disoccupati !

AF 24-25. Dall'INVERNO

Il Programma G.O.L.

Corso Gratuito
Disoccupati IFTS!

Promozione Istruzione e Formazione Tecnica Superiore

Per saperne di più

Corsi Gratuiti
Accademia Piemonte

Formazione d'Eccellenza!

Per saperne di più

Progetto Europeo
P4ELECS!

Per info

Sito Istituzionale

Servizi Al Lavoro!

Per saperne di più

Buono Servizi al Lavoro


Slide Arte

Corsi Speciali /Privati

Denominazione Scheda
Introduzione impiantistica elettrica civile
Ore: 8
Stage: 0
Prerequisito: per disoccupati
--

Gratuito: si

Corso di formazione teorico-pratico abilitante alla conduzione di carrelli elevatori con conducente a bordo come previsto dal D.lgs. 81/2008 e dagli Accordi stato e regioni Quota di iscrizione: 145 euro tutto incluso
Ore: 14
Stage: 0
Prerequisito: patente B
--

Gratuito: no

Preiscriviti

Corso Formazione per addetti al primo soccorso (aziende gruppo A)
Ore: 16
Stage: 0
Prerequisito:
scheda del corso

Gratuito: no

Preiscriviti

Corso Formazione per addetti al primo soccorso (aziende gruppo B e C)
Ore: 12
Stage: 0
Prerequisito:
scheda del corso

Gratuito: no

Preiscriviti

Corso Formazione per addetto alla prevenzione incendi - rischio basso
Ore: 4
Stage: 0
Prerequisito:
scheda del corso

Gratuito: no

Preiscriviti

L’aggiornamento della formazione per i lavoratori addetti alla conduzione di carrelli elevatori industriali semoventi con conducente a bordo, altrimenti detti “carrellisti” o “mulettisti” è sancito dall’art. 73 del D.Lgs 81/08 Testo Unico in materia di sicurezza sul lavoro. Destinatari: Addetti all’utilizzo dei carrelli elevatori tenuti a svolgere il corso di aggiornamento ogni 5 anni dalla prima formazione. Quota di iscrizione: 50 euro tutto incluso
Ore: 4
Stage: 0
Prerequisito: patente B
--

Gratuito: no

Preiscriviti

Corso su Salute e Sicurezza per i Lavoratori.
Ore: 4
Stage: 0
Prerequisito:
--

Gratuito: no

Preiscriviti

Il “Responsabile del Controllo e Coordinamento delle attività manutentive dei materiali contenenti amianto e redattore piani di manutenzione e controllo” è una figura che ha compiti di controllo e coordinamento di tutte le attività manutentive che possono interessare i materiali di amianto. Inoltre si occupa di redigere i piani di manutenzione e controllo. Si tratta di figure che, nell’ambito degli adempimenti previsti dal DM 6 settembre 1994 (Normative e metodologie tecniche di applicazione dell’art. 6 comma 3 e dell’art. 12 comma 2 della legge 27 marzo 1992, n. 257, relativa alla cessazione dell’impiego dell’amianto) svolgono attività di localizzazione, caratterizzazione delle strutture edilizie, valutazione del rischio, controllo dei materiali di amianto e redazione dei piani di manutenzione e controllo. Al termine del percorso formativo, previo superamento dell’esame, verrà rilasciata l’abilitazione professionale per svolgere il ruolo.
Ore: 30
Stage: 0
Prerequisito:
scheda del corso

Gratuito: no

Preiscriviti

Corso di Formazione Generale alla Salute e Sicurezza per i Lavoratori
Ore: 4
Stage: 0
Prerequisito:
scheda del corso

Gratuito: no

Preiscriviti

Corso di Formazione Specifica alla Salute e Sicurezza per i Lavoratori, Rischio alto
Ore: 12
Stage: 0
Prerequisito:
scheda del corso

Gratuito: no

Preiscriviti

Corso di Formazione Specifica alla Salute e Sicurezza per i Lavoratori, Rischio basso
Ore: 4
Stage: 0
Prerequisito:
scheda del corso

Gratuito: no

Preiscriviti

Corso di Formazione Specifica alla Salute e Sicurezza per i Lavoratori, Rischio medio
Ore: 8
Stage: 0
Prerequisito:
scheda del corso

Gratuito: no

Preiscriviti

Recupero TSR
Ore: 0
Stage: 0
Prerequisito: per disoccupati
--

Gratuito: si

Stato

Corso Aziendale
Ore: 10
Stage: 0
Prerequisito: per occupati
--

Gratuito: no

Corso Aziendale
Ore: 10
Stage: 0
Prerequisito: per occupati
--

Gratuito: no