Dettaglio corso
Responsabile del controllo e del coordinamento delle attività manutentive materiali contenti amianto redattore di piani di manutenzione e controllo 2022-2023
Preiscrizione in sede
Ore: 30, ore stage: 0, titolo rilasciato: attestato abilitante
Descrizione:
Obiettivi
Il “Responsabile del Controllo e Coordinamento delle attività manutentive dei materiali contenenti amianto e redattore piani di manutenzione e controllo” è una figura che ha compiti di controllo e coordinamento di tutte le attività manutentive che possono interessare i materiali di amianto. Inoltre si occupa di redigere i piani di manutenzione e controllo.
Si tratta di figure che, nell’ambito degli adempimenti previsti dal DM 6 settembre 1994 (Normative e metodologie tecniche di applicazione dell’art. 6 comma 3 e dell’art. 12 comma 2 della legge 27 marzo 1992, n. 257, relativa alla cessazione dell’impiego dell’amianto) svolgono attività di localizzazione, caratterizzazione delle strutture edilizie, valutazione del rischio, controllo dei materiali di amianto e redazione dei piani di manutenzione e controllo.
Al termine del percorso formativo, previo superamento dell’esame, verrà rilasciata l’abilitazione professionale per svolgere il ruolo.
Crediti Professionali
AEIT, Provider CNI, organizza il corso in modalità FAD riconoscendo 24 CFP a tutti gli Ingegneri iscritti ad un Ordine territoriale.
Il corso in modalità FAD è organizzato da Forma re te soc. coop. in cooperazione con il Collegio dei Periti Industriali e dei Periti Industriali laureati di Torino, Asti e Alessandria. Ai sensi dell’art.7, comma 3 del DPR 137/2012 e del Regolamento per la Formazione Continua dei Periti Industriali e Periti Industriali Laureati, la partecipazione ai corsi consentirà l’acquisizione di 30 CFP.
Corso proposto in collaborazione con Ordine e Fondazione per l’Architettura/Torino per il riconoscimento di 20 C.F.P. agli Architetti *(Crediti riconosciuti solo al conseguimento dell'attestato finale di certificazione delle competenze).
Il corso riconosce 30 CFP da parte del Collegio Geometri + 3 ulteriori CFP al superamento dell'esame finale.
Orari
Dal 2 dicembre 2021 - 30 ore
18:30 - 21:30 Piattaforma online
380,00 € + 16 € marca da bollo
Prerequisito:
Titolo di studio richiesto:
Gratuito: no
Chiedi info preiscrizione in sede
Le proposte si rivolgono, indistintamente, a donne e uomini. Attivazione dei corsi subordinata all’approvazione e al finanziamento da parte della Regione Piemonte o Autorità Competenti.