Qualfica IeFP
OPEN DAYS!

Preiscriviti

Qualfica IeFP

Operatore Informatico
Qualifica Triennale IeFP

Preiscriviti

Corsi Gratuiti
Disoccupati !

AF 24-25. Dall'INVERNO

Il Programma G.O.L.

Corso Gratuito
Disoccupati IFTS!

Promozione Istruzione e Formazione Tecnica Superiore

Per saperne di più

Corsi Gratuiti
Accademia Piemonte

Formazione d'Eccellenza!

Per saperne di più

Progetto Europeo
P4ELECS!

Per info

Sito Istituzionale

Servizi Al Lavoro!

Per saperne di più

Buono Servizi al Lavoro


Slide Arte

Corsi d'Informatica Professionale

Denominazione Scheda
Il corso Introduzione alla Programmazione in Java fornisce solide basi per comprendere la programmazione orientata agli oggetti e sviluppare applicazioni in uno dei linguaggi più diffusi. Attraverso lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche, i partecipanti acquisiranno competenze per creare programmi affidabili e manutenibili
Ore: 100
Stage: 0
Prerequisito: per disoccupati
scheda del corso

Gratuito: si

Preiscriviti

L'Operatore informatico su dispositivi e reti collabora all'installazione, configurazione, manutenzione di dispositivi per la comunicazione e il trattamento dell'informazione e alla loro connessione ad una rete. Collabora con il servizio di assistenza tecnica e segue le evoluzioni delle tecnologie di riferimento.
Ore: 500
Stage: 200
Prerequisito: per disoccupati
scheda del corso

Gratuito: si

Preiscriviti

L’operatore informatico svolge un ruolo cruciale nel ciclo di vita dello sviluppo e nella gestione di soluzioni software. Al termine del percorso triennale, lo studente acquisirà competenze pratiche nell'assemblaggio di sistemi hardware, nella configurazione e installazione di applicazioni tipiche per l'automazione d'ufficio, nonché nella progettazione e gestione di database per l'archiviazione e la conservazione dei dati in ambienti digitali, sistemi e terminali. Inoltre, il candidato sarà in grado di progettare reti locali attraverso la configurazione di server e implementare misure di cybersecurity per prevenire attacchi informatici. Il curriculum include anche un'introduzione al web e ai linguaggi di programmazione, con particolare attenzione a un linguaggio di alto livello e infine programmazione per gaming. Il programma è rivolto a giovani di età compresa tra i 14 e i 24 anni che abbiano completato il primo ciclo di istruzione; nella composizione delle classi, sarà data priorità ai minori soggetti all'obbligo scolastico.
Ore: 2970
Stage: 300
Prerequisito: per disoccupati
scheda del corso

Gratuito: si

Preiscriviti

AF 2024-2025. Il corso prepara l'allievo/a all'attività di sviluppo del software, mettendo in pratica i concetti acquisiti nelle fasi precedenti, utilizzando la tecnologia Java e relativi framework web e ORM ,gli ambienti di sviluppo open source e Php in interazione con il database, il linguaggio javascript / ECMAScript e i relativi framework, database Oracle, MySql per la raccolta organizzata di dati. Il corso in questione risponde a pieno alle figure più richieste sul mercato e consente ai partecipanti di collocarsi entro pochi mesi dalla fine delle lezioni. Il corso si svolge nella sede Forma-re-te "Giordano" di C.so Novara, 96 a Torino - PER INFORMAZIONI CONTATTARE LA SEGRETERIA AL 3382086582
Ore: 1000
Stage: 400
Prerequisito: per disoccupati
scheda del corso

Gratuito: si

Preiscriviti

Creazione e Manipolazione di Contenuti Visivi e Testuali nell'Era dell'IA: dal Pixel all'IA Creativa
Ore: 60
Stage: 0
Prerequisito: per disoccupati
scheda del corso

Gratuito: si

Preiscriviti

Il Tecnico di Reverse Engineering è in grado di ricreare/riprogettare modelli di oggetti partendo da un manufatto (es. meccanico, medicale, artistico...). La finalità è di ottenere, attraverso processi di digitalizzazione dell'oggetto fisico, le informazioni che consentano diverse applicazioni: stampa 3D, prototipazione, file di CAD tridimensionale, realtà virtuali, modellazione solida. Si colloca in studi e uffici tecnici di aziende di qualsiasi dimensione con funzioni operative. Con lo sviluppo della sua professionalità potrà esercitare in modo autonomo l'attività lavorativa.
Ore: 300
Stage: 0
Prerequisito: per disoccupati
--

Gratuito: si

Preiscriviti

PROPOSTA AF 2024-2025. Il Tecnico Sistemista di Reti è una figura professionale del settore informatico che partecipa alla progettazione, allo sviluppo, alla realizzazione, alla verifica e al controllo dei sistemi di connessione LAN e WAN. Il Tecnico Sistemista di Reti stabilisce, realizza e verifica le politiche per l'accesso alle strutture della rete, si occupa della configurazione e della gestione dei router, in generale dei server, dei firewall e di tutti i dispositivi connessi alla rete. La durata dei corsi è rimodulabile su esigenze specifiche.
Ore: 800
Stage: 300
Prerequisito: per disoccupati
scheda del corso

Gratuito: si