Il corso presenta gli elementi fondamentali sugli impianti fotovoltaici: dai richiami di elettrotecnica (corrente continua e alternata, legge di Ohm, potenza) alle caratteristiche dei pannelli e dei loro componenti, come inverter, MPPT e batterie di accumulo. Si affrontano la progettazione e il dimensionamento di pannelli, cavi e sistemi di accumulo, considerando irraggiamento, inclinazione e ombreggiamenti. Infine, si analizzano normative, aspetti economici e configurazioni tipiche domestiche, industriali e agricole. Ore: 20 Stage: 0 Prerequisito: per disoccupati
ELEMENTI D'IMPIANTISTICA ELETTRICA CIVILE : BASI DI IMPIANTISTICA ELETTRICA CIVILE. Corso per GOL102/GOL 3 E GOL4
Il percorso formativo è finalizzato a fornire agli allievi le competenze utili per conseguire le basi dell'impiantistica elettrica, predisporre e collegare i principali componenti di un impianto elettrico, nel rispetto delle norme di sicurezza e sulla base delle specifiche progettuali e delle schede tecniche. Alla fine del corso quindi gli allievi che avranno frequentato con profitto le lezioni saranno in grado di comprendere le specifiche progettuali e le schede tecniche di un impianto al fine di realizzare e manutenere alcuni tipi di impianti elettrici di base. Potranno inoltre provvedere al collaudo dell’impianto e individuare eventuali guasti.
Nel corso vengono fin da subito affrontate le tematiche relative alla sicurezza sia generale che specifica riferita ai codici ATECO 2007 P85 - “Istruzione” e a quelli del profilo di riferimento del percorso:
F43-"Lavori di costruzione specializzati", D35-"Fornitura di energia elettrica, gas, vapore e aria condizionata", (rischio ALTO); questo per permettere l'accesso e l'utilizzo in sicurezza dei laboratori dell' Agenzia e successivamente l'accesso all'ambiente di lavoro. Ore: 150 Stage: 0 Prerequisito: per disoccupati