Elementi di gestione di magazzino con abilitazione carrello elevatore. Programma GOL in collaborazione con i CPI. POSSIBILE ATTIVAZIONE DI TIROCINIO GOL IN AZIENDA ALLA FINE DEL CORSO. Il corso "ELEMENTI DI GESTIONE DEL MAGAZZINO" è finalizzato a trasmettere le conoscenze di base per intervenire nella gestione dei flussi logistici, eseguendo le operazioni di ricevimento, stoccaggio e spedizione delle merci nel rispetto delle procedure interne e dei piani di sicurezza aziendali, e per registrare i movimenti di magazzino con l'ausilio di supporti informatici.
Per lo svolgimento delle esercitazioni pratiche, l’Agenzia Forma-re-te prevede l’utilizzo di carrelli elevatori industriali semoventi con conducente a bordo e prevede la formazione specifica per il rilascio dell’abilitazione ad operare con tali macchinari. La formazione specifica (percorso standard "Lavoratore addetto alla conduzione di carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo - carrelli industriali semoventi") deve essere erogata secondo quanto previsto dall'Accordo Stato Regioni del 22/02/2012 e successive modifiche (All.VI) per l'utilizzo delle attrezzature in modo idoneo e sicuro. Ore: 100 Stage: 0 Prerequisito: per disoccupati
Proposta AF 2024-2025. Il Corso intende formare una figura professionale con competenze in grado di svolgere le mansioni di assistente alla vendita, consulente di stile(Personal Shopper) e integrarle con la vetrinistica (Visual Merchandising).
Le competenze in questione, quando la persona è impiegata in una boutique o in un grande magazzino, sono utili ad un professionista specializzato nella consulenza di stile e negli acquisti personalizzati. Ore: 150 Stage: 0 Prerequisito: per disoccupati
Il corso “Tecniche di Lettura della Busta Paga e del Modello 730” fornisce competenze per comprendere i principali elementi retributivi e fiscali del rapporto di lavoro. I partecipanti imparano a interpretare correttamente voci, ritenute e contribuzioni, acquisendo la capacità di compilare o verificare il modello 730. Sede di Corso Novara 96 Torino Ore: 100 Stage: 0 Prerequisito: per disoccupati
AF 2024-2025. Corso diurno per disoccupati. Il corso è basato sul profilo dell'operatore specializzato in paghe e contributi. Si interviene nel processo di gestione amministrativa del personale, svolgendo mansioni di tipo esecutivo sulla base di procedure predeterminate. E' in grado di produrre la documentazione richiesta dalle norme e dalle leggi che regolano il rapporto di lavoro, elaborando conteggi relativi a situazioni ordinarie, avvalendosi di software gestionali dedicati. I contenuti del corso sono stati definiti con la collaborazione delle aziende che occupano questa figura professionale.
Il corso si svolge nella sede Forma-re-te "Giordano" di C.so Novara, 96 a Torino - PER INFORMAZIONI CONTATTARE LA SEGRETERIA AL 3382086582
Ore: 150 Stage: 0 Prerequisito: per disoccupati
Il percorso formativo "Tecniche Professionali per le Riparazioni di Sartoria e Stiratura" è pensato per fornire competenze pratiche e teoriche nel settore sartoriale, con particolare attenzione alla riparazione di capi d'abbigliamento e alla stiratura professionale. Si rivolge a chi desidera acquisire abilità specifiche per lavorare in atelier, laboratori sartoriali o avviare un’attività propria.
Contenuti principali:
Fondamenti di sartoria: tecniche base di cucitura, utilizzo di macchine da cucire e strumenti di sartoria.
Riparazioni sartoriali: riparazione di cuciture, orli, cerniere, bottoni e altri dettagli.
Personalizzazione dei capi: modifiche strutturali e adattamenti per migliorare la vestibilità.
Tecniche di stiratura professionale: uso di attrezzature specialistiche per ottenere risultati impeccabili su diversi tessuti.
Conoscenza dei materiali: studio delle caratteristiche dei tessuti per ottimizzare riparazioni e stiratura.
Normative di sicurezza: utilizzo sicuro delle attrezzature e gestione degli spazi di lavoro. Ore: 150 Stage: 0 Prerequisito: per disoccupati
PROPOSTA AF 2024-2025. Il Tecnico in contabilità aziendale interviene nei processi amministrativi e contabili integrando dati e documenti con il supporto di strumenti informatici. È in grado di eseguire adempimenti IVA, gestire le rilevazioni e le scritture contabili, redigere il bilancio di esercizio con un buon grado di autonomia. Questa figura professionale può essere inserita nell'area amministrativa di imprese di qualsiasi settore e dimensione. Ore: 600 Stage: 220 Prerequisito: per disoccupati
Il Corso Operatore Paghe e Contributi è un percorso formativo che prepara i partecipanti alla gestione amministrativa del personale e all’elaborazione delle retribuzioni. Ore: 500 Stage: 150 Prerequisito: per disoccupati