Dettaglio corso
INSTALLATORE MANUTENTORE DI IMPIANTI AD ENERGIA SOLARE 2018-2019
Preiscrizione in sede
Ore: 600, ore stage: 180, titolo rilasciato: specializzazione
Descrizione:
Il Corso intende formare una figura professionale in grado di:
- Installare impianti ad energia solare di tipo fotovoltaico e solare termico;
- Partecipare al collaudo e manutenere impianti ad energia solare di tipo fotovoltaico e solare termico;
- Intervenire nelle scelte operative relative ad impianti posizionati a terra (non integrati) montati su tetti, balconi ed altri elementi architettonici (parzialmente integrati) o sostitutivi di elementi di copertura o rivestimento (integrati);
- Mettere in opera, collaudare e manutenere gli impianti ad energia solare di tipo fotovoltaico e solare termico.
Al termine dell'intervento formativo sono possibili opportunità di occupazione presso aziende che si occupano di installazione, vendita di componentistica e materiali ed assistenza post vendita per impianti termico-solari e fotovoltaici.
Nella sede formativa le lezioni si svolgono in tre laboratori (elettrico, termico solare ed informatico) ed hanno carattere prevalentemente pratico. L'inserimento in azienda per l'esperienza di stage avviene, per ogni allievo/a, sulla base di un progetto condiviso tra allievo/a, l’azienda ospitante, e l’agenzia formativa. Forma-re-te mettera' a disposizione, compatibilmente con la disponibilita' di risorse del proprio co-working dedicato ad incubatore, uno spazio/ufficio e assistenza a coloro che concluso il corso vorranno intraprendere un percorso di imprenditorialita' (previa valutazione del progetto). Alla fine del corso sara' impegno della nostra Agenzia inviare i nominativi degli allievi alle aziende o ad enti interessati alla figura professionale in questione e se possibile attivare azioni di politiche attive del lavoro mediante i propri Servizi al Lavoro.
Selezione: Colloquio di orientamento e motivazionale. Per chi non è in possesso di titoli di studio coerenti con il profilo solo previste prove selettive di accertamento dei requisiti necessari per frequentare il corso. Requisiti specifici: Qualifica o diploma regionale, oppure diploma di scuola secondaria di secondo grado o laurea coerenti con i settori del profilo di riferimento. Potranno inoltre essere inseriti utenti con diploma di scuola secondaria di primo grado (licenza media) o qualificati e diplomati non coerenti al profilo di riferimento, previo accertamento dei prerequisiti richiesti.
Il corso sarà attivato previa approvazione e finanziamento della Città Metropolitana di Torino
Prerequisito: per disoccupati
Titolo di studio richiesto: qualifica
Gratuito: si
Sede Centrale: Via Stefano Tempia, 6 10156 Torino
Sede Giordano: Corso Novara 96, 10152 Torino
Preiscrizione in sede
Corsi MdL/FpL del Fondo Sociale Europeo. Le proposte si rivolgono, indistintamente, a donne e uomini. L’attivazione dei corsi M.d.L./F.p.L., a partire da Ottobre/Novembre, è subordinata all’approvazione e al finanziamento da parte della Regione Piemonte.
