Dettaglio corso
Formazione PES PAV PEI - Normativa CEI 11-27/2014 2024-2025
Ore: 16, ore stage: 0, titolo rilasciato: frequenza
Descrizione:
Secondo quanto sancito dalla normativa in vigore l’assegnazione della qualifica di PES, PAV e PEI è di competenza del datore di lavoro e deve avvenire tramite un atto ufficiale per iscritto, firmato dal lavoratore per accettazione.
La nomina tuttavia deve tener conto del curriculum professionale del soggetto che riceve la qualifica, e in particolar modo del possesso delle opportune competenze teoriche/pratiche che possono essere acquisite per la parte teorica (livello 1a e 2a) tramite uno specifico corso di formazione e per la parte pratica (livello 1b e 2b) o tramite corsi di formazione pratici/laboratoriali oppure attraverso l'affiancamento in azienda con PES e PEI già qualificati e con esperienza o con il datore di lavoro. Le competenze acquisite attraverso corsi di formazione devono essere documentate dal possesso di opportuno attestato ottenuto previo superamento della prova finale come previsto dalla normativa. Il corso Formazione PES PAV PEI - Normativa CEI 11-27/2014 livello 1A e 2A provvede a fornire una opportuna formazione teorica ai lavoratori esposti a rischio elettrico come indicato dalla normativa e finalizzato all'attribuzione delle suddette qualifiche professionali.
Prerequisito:
Titolo di studio richiesto:
Gratuito: no
Le proposte si rivolgono, indistintamente, a donne e uomini. Attivazione dei corsi subordinata all’approvazione e al finanziamento da parte della Regione Piemonte o Autorità Competenti.