Dettaglio corso

TECNICO SPECIALIZZATO IN CONTABILITÀ AZIENDALE 2021-2022

Preiscrizione in sede

Ore: 800, ore stage: 320, titolo rilasciato: specializzazione

Descrizione:

Il Tecnico specializzato in contabilità aziendale è in grado di intervenire nei processi amministrativi e contabili aziendali integrando dati e documenti dei singoli processi, anche con il supporto di strumenti informatici. E' in grado di eseguire adempimenti IVA, gestire le rilevazioni contabili e le scritture accessorie, collaborare alla redazione del bilancio di esercizio. Questa figura professionale può essere inserita in uffici amministrativi di aziende di qualsiasi settore/dimensione occupandosi in autonomia di procedure prefissate.

Il corso intende formare una figura professionale in grado di: rilevare in partita doppia i fatti di gestione, determinare il risultato di esercizio contribuendo alla stesura del bilancio, redigere la documentazione fiscale tenendo in considerazione gli aggiornamenti previsti dall’ultima legge di bilancio, rilevare la documentazione ai fini IVA e realizzare report contabili periodici, anche attraverso l'utilizzo di appositi strumenti informatici.

Al termine dell'intervento formativo sono possibili opportunità di occupazione presso studi professionali di consulenza contabile o presso gli uffici amministrativi di aziende di diversi settori e di diverse dimensioni dove il Tecnico Specializzato di Contabilità Aziendale può essere inserito/a nelle diverse fasi del processo contabile.

Destinatari: Disoccupati giovani (di età pari o superiore a 18 anni) e adulti in possesso di titolo di studio di livello secondario o terziario. Sono ammesse qualifiche professionali esclusivamente relativi al comparto amministrativo.

Per tutte le tipologie di destinatari e' previsto un colloquio motivazionale di orientamento e test di informatica di base (concetti base dell'ICT, uso del computer e gestione dei file e utilizzo di internet).

Il corso sarà presentato al prossimo bando FSE e attivato previa approvazione e finanziamento della Regione Piemonte

Prerequisito: per disoccupati

Titolo di studio richiesto: diploma

Gratuito: si

Chiedi info preiscrizione in sede

Scheda PDF

Le proposte si rivolgono, indistintamente, a donne e uomini. Attivazione dei corsi subordinata all’approvazione e al finanziamento da parte della Regione Piemonte o Autorità Competenti.