Dettaglio corso

ELEMENTI DI IMPIANTI ELETTRICI CIVILI E DOMOTICA (cod ente B308) (GOL2 - 102) 2022-2023
Ore: 150, ore stage: 0, titolo rilasciato: qualifica
Descrizione:
Al termine dell'intervento formativo sono possibili opportunità di occupazione presso aziende del settore . Nella sede formativa le lezioni si svolgono in due laboratori ed hanno carattere prevalentemente applicativo.
Vengono proposte alla classe attivita' di ricerca e approfondimento coordinate da un tutor.
L'inserimento in azienda per l'esperienza di stage avviene, per ogni allievo/a, sulla base di un progetto condiviso tra allievo/a, l’azienda ospitante, e l’agenzia formativa. Alla fine del corso sara' cura di Forma-re-te inviare i nominativi degli allievi/e, che ne daranno autorizzazione, alle aziende o enti del settore e su specifica richiesta attivare azioni di politiche attive del lavoro mediante i propri Servizi al Lavoro.
Il corso è di 500 ore ed è previsto uno stage aziendale di 200 ore.
A chi è rivolto: Giovani maggiorenni e adulti non occupati (corso GOL).- Selezione: Colloquio motivazionale di orientamento - Quando si svolge: Inizio presunto novembre-dicembre. Termine giugno/luglio - Frequenza: Diurno - (Prevista la consegna di una marca da bollo da 16 Euro per attestato finale). Sede: via Tempia 6, CAP 10156, Torino
PROPOSTA Programma GOL AF 2022-2023 in collaborazione con i CPI.
Prerequisito: per disoccupati
Titolo di studio richiesto: licenza media
Gratuito: si
Sede Centrale: Via Stefano Tempia, 6 10156 Torino
Sede Giordano: Corso Novara 96, 10152 Torino
Corsi dal Programma GOL oppure MdL/FpL del Fondo Sociale Europeo. Le proposte si rivolgono, indistintamente, a donne e uomini. L’attivazione dei corsi FpL o GOL, a partire da Ottobre/Novembre, può essere subordinata all’approvazione e al finanziamento da parte della Regione Piemonte o autorità competenti.

