1 |
AF 2024-2025. Corso diurno per disoccupati. Il corso è basato sul profilo dell'operatore specializzato in paghe e contributi. Si interviene nel processo di gestione amministrativa del personale, svolgendo mansioni di tipo esecutivo sulla base di procedure predeterminate. E' in grado di produrre la documentazione richiesta dalle norme e dalle leggi che regolano il rapporto di lavoro, elaborando conteggi relativi a situazioni ordinarie, avvalendosi di software gestionali dedicati. I contenuti del corso sono stati definiti con la collaborazione delle aziende che occupano questa figura professionale.
Il corso si svolge nella sede Forma-re-te "Giordano" di C.so Novara, 96 a Torino - PER INFORMAZIONI CONTATTARE LA SEGRETERIA AL 3382086582
Ore: 150
Stage: 0
Prerequisito: per disoccupati
|
150 |
0 |
per disoccupati |
qualifica |
validazione |

Gratuito: si Preiscriviti |
30 |
L’assistente alla struttura educativa ha funzioni di assistenza agli operatori e sorveglianza dei bambini all’interno dei servizi educativi per l’infanzia.
Ore: 300
Stage: 100
Prerequisito: per disoccupati
|
300 |
100 |
per disoccupati |
licenza media |
qualifica |

Gratuito: si Preiscriviti |
40 |
PROPOSTA AF 2025-2026. Il corso intende formare una figura professionale in grado di eseguire lavorazioni di produzione alle Macchine Utensili a CN, attraverso la lettura di disegni di particolari. Vengono proposte alla classe attività di ricerca e approfondimento coordinate da un tutor, in particolare si pone attenzione:
1 - all'elaborazione di casi di studio che si avvalgono del contributo di alcuni esperti aziendali nel ruolo di mentor;
2 - al Learning by designing che permette all'allievo/a di sviluppare le proprie competenze anche mediante la costruzione in un contesto guidato e collaborativo una macchina utensile a CN da banco / stampante 3D;
3 - all'integrazione trasversale per il miglioramento delle capacità linguistiche nel settore meccanico.
La durata del corso è 600 ore di cui 240 in stage aziendale.
Ore: 600
Stage: 240
Prerequisito: per disoccupati
|
600 |
240 |
per disoccupati |
licenza media |
qualifica |

Gratuito: si Preiscriviti |
40 |
Il corso si rivolge a maggiorenni disoccupati (utenti profilati GOL 1, GOL 2 , GOL 3 o GOL 4).
Ore: 60
Stage: 0
Prerequisito: per disoccupati
|
60 |
0 |
per disoccupati |
|
validazione |

Gratuito: si Preiscriviti |
40 |
Il corso si rivolge a maggiorenni disoccupati (utenti profilati GOL 1, GOL 2 , GOL 3 o GOL 4).
Ore: 60
Stage: 0
Prerequisito: per disoccupati
|
60 |
0 |
per disoccupati |
|
validazione |

Gratuito: si Preiscriviti |
41 |
PERCORSO RIVOLTO AI GOL 3 E GOL 4
L'Addetto vendite è una figura professionale con caratteristiche prettamente esecutive, in grado di svolgere compiti connessi alla vendita di merci. Ha la funzione di accogliere, informare e assistere il cliente fino alla consegna del prodotto. Sulla base di specifiche assegnate cura la sistemazione dei locali. Si occupa inoltre della preparazione delle merci e del loro confezionamento. L'Addetto vendite è una figura polivalente che può trovare impiego nelle piccole come nelle grandi aziende di distribuzione di qualsiasi settore, food e non food.
Ore: 500
Stage: 200
Prerequisito: per disoccupati
|
500 |
200 |
per disoccupati |
licenza media |
qualifica |
-- Gratuito: si Preiscriviti |
42 |
PROPOSTA AF 2024-2025. Il Tecnico in contabilità aziendale interviene nei processi amministrativi e contabili integrando dati e documenti con il supporto di strumenti informatici. È in grado di eseguire adempimenti IVA, gestire le rilevazioni e le scritture contabili, redigere il bilancio di esercizio con un buon grado di autonomia. Questa figura professionale può essere inserita nell'area amministrativa di imprese di qualsiasi settore e dimensione.
Ore: 600
Stage: 220
Prerequisito: per disoccupati
|
600 |
220 |
per disoccupati |
diploma |
specializzazione |

Gratuito: si Preiscriviti |
43 |
Elementi di gestione di magazzino con abilitazione carrello elevatore. Programma GOL in collaborazione con i CPI. POSSIBILE ATTIVAZIONE DI TIROCINIO GOL IN AZIENDA ALLA FINE DEL CORSO. Il corso "ELEMENTI DI GESTIONE DEL MAGAZZINO" è finalizzato a trasmettere le conoscenze di base per intervenire nella gestione dei flussi logistici, eseguendo le operazioni di ricevimento, stoccaggio e spedizione delle merci nel rispetto delle procedure interne e dei piani di sicurezza aziendali, e per registrare i movimenti di magazzino con l'ausilio di supporti informatici.
Ore: 100
Stage: 0
Prerequisito: per disoccupati
|
100 |
0 |
per disoccupati |
licenza media |
validazione |

Gratuito: si Preiscriviti |
45 |
Proposta AF 2024-2025. Il Corso intende formare una figura professionale con competenze in grado di svolgere le mansioni di assistente alla vendita, consulente di stile(Personal Shopper) e integrarle con la vetrinistica (Visual Merchandising).
Le competenze in questione, quando la persona è impiegata in una boutique o in un grande magazzino, sono utili ad un professionista specializzato nella consulenza di stile e negli acquisti personalizzati.
Ore: 150
Stage: 0
Prerequisito: per disoccupati
|
150 |
0 |
per disoccupati |
licenza media |
validazione |

Gratuito: si Preiscriviti |
50 |
Un percorso intensivo pensato per chi desidera apprendere le basi e le tecniche avanzate dell'animazione in Stop Motion. In questo corso pratico e teorico, i partecipanti esploreranno il mondo dell'animazione tradizionale applicato alla Stop Motion, acquisendo competenze fondamentali nella progettazione, realizzazione e post-produzione di un progetto animato.
Ore: 100
Stage: 0
Prerequisito: per disoccupati
|
100 |
0 |
per disoccupati |
diploma |
validazione |

Gratuito: si Preiscriviti |
80 |
ELEMENTI D'IMPIANTISTICA ELETTRICA CIVILE : BASI DI IMPIANTISTICA ELETTRICA CIVILE. Corso per GOL102/GOL 3 E GOL4
Il percorso formativo è finalizzato a fornire agli allievi le competenze utili per conseguire le basi dell'impiantistica elettrica, predisporre e collegare i principali componenti di un impianto elettrico, nel rispetto delle norme di sicurezza e sulla base delle specifiche progettuali e delle schede tecniche. Alla fine del corso quindi gli allievi che avranno frequentato con profitto le lezioni saranno in grado di comprendere le specifiche progettuali e le schede tecniche di un impianto al fine di realizzare e manutenere alcuni tipi di impianti elettrici di base. Potranno inoltre provvedere al collaudo dell’impianto e individuare eventuali guasti.
Nel corso vengono fin da subito affrontate le tematiche relative alla sicurezza sia generale che specifica riferita ai codici ATECO 2007 P85 - “Istruzione” e a quelli del profilo di riferimento del percorso:
F43-"Lavori di costruzione specializzati", D35-"Fornitura di energia elettrica, gas, vapore e aria condizionata", (rischio ALTO); questo per permettere l'accesso e l'utilizzo in sicurezza dei laboratori dell' Agenzia e successivamente l'accesso all'ambiente di lavoro.
Ore: 150
Stage: 0
Prerequisito: per disoccupati
|
150 |
0 |
per disoccupati |
licenza media |
validazione |

Gratuito: si Preiscriviti |
81 |
L'Operatore informatico su dispositivi e reti collabora all'installazione, configurazione, manutenzione di dispositivi per la comunicazione e il trattamento dell'informazione e alla loro connessione ad una rete. Collabora con il servizio di assistenza tecnica e segue le evoluzioni delle tecnologie di riferimento.
Ore: 500
Stage: 200
Prerequisito: per disoccupati
|
500 |
200 |
per disoccupati |
licenza media |
qualifica |

Gratuito: si Preiscriviti |
85 |
Il corso “Tecniche di Lettura della Busta Paga e del Modello 730” fornisce competenze per comprendere i principali elementi retributivi e fiscali del rapporto di lavoro. I partecipanti imparano a interpretare correttamente voci, ritenute e contribuzioni, acquisendo la capacità di compilare o verificare il modello 730. Sede di Corso Novara 96 Torino
Ore: 60
Stage: 0
Prerequisito: per disoccupati
|
60 |
0 |
per disoccupati |
licenza media |
validazione |

Gratuito: si Preiscriviti |
88 |
L'Operatore di segreteria è una figura richiesta da imprese e studi professionali di qualsiasi dimensione e settore. Nello svolgimento del ruolo agisce con un discreto livello di autonomia e utilizza software e applicativi dedicati.
Svolge mansioni legate alla gestione dei flussi comunicativi, occupandosi in particolare della gestione delle attività di front office e accoglienza. Predispone e archivia la documentazione a supporto delle attività amministrativo contabili. Cura inoltre l'organizzazione di eventi, viaggi e riunioni.
Ore: 500
Stage: 200
Prerequisito: per disoccupati
|
500 |
200 |
per disoccupati |
licenza media |
qualifica |
-- Gratuito: si Preiscriviti |
90 |
Il corso Introduzione alla Programmazione in Java fornisce solide basi per comprendere la programmazione orientata agli oggetti e sviluppare applicazioni in uno dei linguaggi più diffusi. Attraverso lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche, i partecipanti acquisiranno competenze per creare programmi affidabili e manutenibili
Ore: 100
Stage: 0
Prerequisito: per disoccupati
|
100 |
0 |
per disoccupati |
qualifica |
validazione |

Gratuito: si Preiscriviti |
90 |
Il percorso formativo "Tecniche Professionali per le Riparazioni di Sartoria e Stiratura" è pensato per fornire competenze pratiche e teoriche nel settore sartoriale, con particolare attenzione alla riparazione di capi d'abbigliamento e alla stiratura professionale. Si rivolge a chi desidera acquisire abilità specifiche per lavorare in atelier, laboratori sartoriali o avviare un’attività propria.
Contenuti principali:
Fondamenti di sartoria: tecniche base di cucitura, utilizzo di macchine da cucire e strumenti di sartoria.
Riparazioni sartoriali: riparazione di cuciture, orli, cerniere, bottoni e altri dettagli.
Personalizzazione dei capi: modifiche strutturali e adattamenti per migliorare la vestibilità.
Tecniche di stiratura professionale: uso di attrezzature specialistiche per ottenere risultati impeccabili su diversi tessuti.
Conoscenza dei materiali: studio delle caratteristiche dei tessuti per ottimizzare riparazioni e stiratura.
Normative di sicurezza: utilizzo sicuro delle attrezzature e gestione degli spazi di lavoro.
Ore: 150
Stage: 0
Prerequisito: per disoccupati
|
150 |
0 |
per disoccupati |
licenza media |
validazione |

Gratuito: si Preiscriviti |
90 |
AF 2024-2025. Il corso prepara l'allievo/a all'attività di sviluppo del software, mettendo in pratica i concetti acquisiti nelle fasi precedenti, utilizzando la tecnologia Java e relativi framework web e ORM ,gli ambienti di sviluppo open source e Php in interazione con il database, il linguaggio javascript / ECMAScript e i relativi framework, database Oracle, MySql per la raccolta organizzata di dati.
Il corso in questione risponde a pieno alle figure più richieste sul mercato e consente ai partecipanti di collocarsi entro pochi mesi dalla fine delle lezioni.
Il corso si svolge nella sede Forma-re-te "Giordano" di C.so Novara, 96 a Torino - PER INFORMAZIONI CONTATTARE LA SEGRETERIA AL 3382086582
Ore: 1000
Stage: 400
Prerequisito: per disoccupati
|
1000 |
400 |
per disoccupati |
diploma |
specializzazione |

Gratuito: si Preiscriviti |
100 |
Proposta AF 24-25. La durata dei corsi è rimodulabile su esigenze specifiche.
Il corso si prefigge l'obiettivo di fornire le conoscenze e gli approfondimenti necessari per lo svolgimento di attività di aiuto e di assistenza a persone in stato di bisogno presso il loro domicilio. In particolare, si forniranno ai corsisti strumenti affinché possano svolgere attività di carattere domestico e di assistenza alla persona, di supporto alla vita di relazione, di accompagnamento per l'accesso ai servizi sanitari e sociali, di collaborazione con gli altri operatori e i familiari coinvolti. In sintesi, il percorso prevede la seguente organizzazione: - 132 ore di lezioni teoriche e pratiche - 60 ore di stage (di cui 16 ore di attività laboratoriali) - 8 ore di prova finale per il rilascio della qualifica (totale 200 ore)
Ore: 200
Stage: 60
Prerequisito: per disoccupati
|
200 |
60 |
per disoccupati |
licenza media |
qualifica |

Gratuito: si Preiscriviti |
100 |
Creazione e Manipolazione di Contenuti Visivi e Testuali nell'Era dell'IA: dal Pixel all'IA Creativa
Ore: 60
Stage: 0
Prerequisito: per disoccupati
|
60 |
0 |
per disoccupati |
qualifica |
validazione |

Gratuito: si Preiscriviti |
100 |
Il Tecnico per lo sviluppo di interfacce web interviene nei processi di lavoro finalizzati a concepire e sviluppare l'interfaccia di un'applicazione web, applicando criteri di ergonomia, di usabilità e di ottimizzazione dell'esperienza degli utenti. Sa elaborare proposte visive realizzare prototipi e presentarli comunicando le caratteristiche della soluzione individuata. Nello specifico si occupa dello sviluppo della parte front-end di applicazioni web, cioè tutti gli elementi che l'utente vede e con cui interagisce, utilizzando linguaggi e applicativi per la gestione dei contenuti.
Ore: 600
Stage: 240
Prerequisito: per disoccupati
|
600 |
240 |
per disoccupati |
diploma |
specializzazione |
-- Gratuito: si Preiscriviti |
200 |
L'Addetto all'installazione di impianti elettrici civili, nel rispetto delle norme relative alla sicurezza del settore e nel rispetto delle specifiche progettuali, posa e cabla le componenti dell'impianto elettrico. Può trovare collocazione in imprese di qualsiasi dimensione in ambito elettrico civile.
Ore: 500
Stage: 200
Prerequisito: per disoccupati
|
500 |
200 |
per disoccupati |
licenza media |
qualifica |
-- Gratuito: si Preiscriviti |
250 |
Il Tecnico di Reverse Engineering è in grado di ricreare/riprogettare modelli di oggetti partendo da un manufatto (es. meccanico, medicale, artistico...). La finalità è di ottenere, attraverso processi di digitalizzazione dell'oggetto fisico, le informazioni che consentano diverse applicazioni: stampa 3D, prototipazione, file di CAD tridimensionale, realtà virtuali, modellazione solida. Si colloca in studi e uffici tecnici di aziende di qualsiasi dimensione con funzioni operative. Con lo sviluppo della sua professionalità potrà esercitare in modo autonomo l'attività lavorativa.
Ore: 300
Stage: 0
Prerequisito: per disoccupati
|
300 |
0 |
per disoccupati |
diploma |
specializzazione |
-- Gratuito: si Preiscriviti |
297 |
Corso di formazione teorico-pratico abilitante alla conduzione di carrelli elevatori con conducente a bordo (8 h teoria + 4 h pratica, come previsto dal D.lgs. 81/2008 e negli Accordi Stato‑Regioni (ultimo Modello 17 aprile 2025). Più 4 ore di prova finale teorica e pratica.
Il corso inizierà ad agosto 2025 solo al raggiungimento del numero minimo di iscritti necessario per la formazione di una classe.
Ore: 16
Stage: 0
Prerequisito: per disoccupati
|
16 |
0 |
per disoccupati |
licenza media |
attestato abilitante |

Gratuito: si |
298 |
Il corso si rivolge a maggiorenni disoccupati (utenti profilati GOL 1, GOL 2 , GOL 3 o GOL 4).
Ore: 60
Stage: 0
Prerequisito: per disoccupati
|
60 |
0 |
per disoccupati |
licenza media |
|
-- Gratuito: si Pre-iscriviti in sede |
299 |
Elementi di gestione di magazzino con abilitazione carrello elevatore. Programma GOL in collaborazione con i CPI. POSSIBILE ATTIVAZIONE DI TIROCINIO GOL IN AZIENDA ALLA FINE DEL CORSO. Il corso "ELEMENTI DI GESTIONE DEL MAGAZZINO" è finalizzato a trasmettere le conoscenze di base per intervenire nella gestione dei flussi logistici, eseguendo le operazioni di ricevimento, stoccaggio e spedizione delle merci nel rispetto delle procedure interne e dei piani di sicurezza aziendali, e per registrare i movimenti di magazzino con l'ausilio di supporti informatici.
Per lo svolgimento delle esercitazioni pratiche, l’Agenzia Forma-re-te prevede l’utilizzo di carrelli elevatori industriali semoventi con conducente a bordo e prevede la formazione specifica per il rilascio dell’abilitazione ad operare con tali macchinari. La formazione specifica (percorso standard "Lavoratore addetto alla conduzione di carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo - carrelli industriali semoventi") deve essere erogata secondo quanto previsto dall'Accordo Stato Regioni del 22/02/2012 e successive modifiche (All.VI) per l'utilizzo delle attrezzature in modo idoneo e sicuro.
Ore: 100
Stage: 0
Prerequisito: per disoccupati
|
100 |
0 |
per disoccupati |
licenza media |
validazione |

Gratuito: si |
301 |
PROPOSTA AF 2024-2025. Il Tecnico Sistemista di Reti è una figura professionale del settore informatico che partecipa alla progettazione, allo sviluppo, alla realizzazione, alla verifica e al controllo dei sistemi di connessione LAN e WAN.
Il Tecnico Sistemista di Reti stabilisce, realizza e verifica le politiche per l'accesso alle strutture della rete, si occupa della configurazione e della gestione dei router, in generale dei server, dei firewall e di tutti i dispositivi connessi alla rete. La durata dei corsi è rimodulabile su esigenze specifiche.
Ore: 800
Stage: 300
Prerequisito: per disoccupati
|
800 |
300 |
per disoccupati |
diploma |
specializzazione |

Gratuito: si |
400 |
Elementi di gestione di magazzino con abilitazione carrello elevatore. Programma GOL in collaborazione con i CPI. POSSIBILE ATTIVAZIONE DI TIROCINIO GOL IN AZIENDA ALLA FINE DEL CORSO. Il corso "ELEMENTI DI GESTIONE DEL MAGAZZINO" è finalizzato a trasmettere le conoscenze di base per intervenire nella gestione dei flussi logistici, eseguendo le operazioni di ricevimento, stoccaggio e spedizione delle merci nel rispetto delle procedure interne e dei piani di sicurezza aziendali, e per registrare i movimenti di magazzino con l'ausilio di supporti informatici.
Per lo svolgimento delle esercitazioni pratiche, l’Agenzia Forma-re-te prevede l’utilizzo di carrelli elevatori industriali semoventi con conducente a bordo e prevede la formazione specifica per il rilascio dell’abilitazione ad operare con tali macchinari. La formazione specifica (percorso standard "Lavoratore addetto alla conduzione di carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo - carrelli industriali semoventi") deve essere erogata secondo quanto previsto dall'Accordo Stato Regioni per l'utilizzo delle attrezzature in modo idoneo e sicuro.
Ore: 100
Stage: 0
Prerequisito:
|
100 |
0 |
|
licenza media |
validazione |
-- Gratuito: si |